Progetto "la prassi del cinema" |
![]() |
||||
Da quasi
dieci anni, presso il Liceo si svolge un corso di cinema,
tenuto dal regista Luca Piermarteri. Gli studenti che partecipano al corso cosa fanno? Semplicemente, imparano a realizzare un cortometraggio, dalla A alla Z: cominciano dalla stesura della sceneggiatura dopo aver deciso insieme il soggetto del film; preparano la troupe dividendosi ruoli e competenze; fanno i sopralluoghi, il casting per la scelta degli attori e, dopo aver fatto un preventivo dei costi e del fabbisogno tecnico, organizzano il piano di produzione necessario per girare. Poi viene il momento più esaltante: il Set e le riprese, spetterà al montaggio, l'ultima fase del lavoro, ricucire i pezzi e chiudere l'opera. Con il tempo il gruppo è diventato sempre più bravo e alcuni lavori sono stati premiati in vari festival nazionali dove sono stati invitati anche per una settimana (Asti, Milano). I DVD con i lavori realizzati negli anni sono conservati ( ma chiedendoli si possono vedere) in sala computer. Nell'anno in corso è stato individuato come soggetto: un ritratto corale dell'adolescenza lungo cinquant'anni della nostra storia e della nostra scuola, con il ritmo di commedia. Se vi piace l'idea e vorrete darci una mano...fatevi sotto!! Il gruppo si riunisce ogni lunedì in Biblioteca alle ore 14.30.
|
|||||
L'Atroce Caso R |
|||||
1° Classificato alla X^ edizione di CortiSonici
Ragazzi e Premio della Giuria UNICEF, Varese, 2013. 1° Classificato alla 6^ edizione di ArTelesia Festival, Concorso Internazionale del Corto cinematografico, Musicale, Teatrale e del Lungometraggio, Telese Terme (BN), 2013. Premio Speciale al 29° Concorso VideoCinema&Scuola, Pordenone, 2013. Selezione Ufficiale alla 5^ edizione del Timeline Film Festival, Carate Brianza (MI), 2013. Selezione Ufficiale alla 3^ edizione del CapuaCineFestival, Capua (CE), 2013. |
|||||