[Vai al contenuto] | [Home page] |

8 Giugno 2010

Inaugurazione

AULA MULTIMEDIALE, CABLAGGIO STRUTTURATO, LAVAGNE INTERATTIVE MULTIMEDIALI E STRUMENTAZIONE IN AULA MAGNA E BIBLIOTECA

Progetto “Dal gesso …..al tocco di un dito!” realizzato in questo anno scolastico nel Liceo
 Ugo Foscolo,
grazie al prezioso e generoso contributo della FONDAZIONE ROMA.

 

Si ricorda brevemente la storia della Fondazione ROMA.

Una lunga storia che inizia con la nascita del Monte di Pietà, istituito nel 1539 con la
Bolla pontificia di Paolo III e continua nel tempo con la Cassa di Risparmio di Roma,
 che circa quattrocento anni dopo, nel 1937 incorporò il Monte di Pietà.

La FONDAZIONE è l’ultima tappa di un lungo e articolato percorso di trasformazione
a testimonianza  del legame forte, che è sempre esistito,  tra la città di Roma e le sue
specifiche connotazioni.

La vocazione di tale Fondazione è essenzialmente filantropica, nel senso più ampio e completo
del termine, l’obiettivo che si prefigge infatti, attraverso un’autonoma capacità progettuale,
è quello di realizzare concretamente  progetti in alcuni  ben precisi settori di primaria importanza: la salute pubblica, l’arte e la Cultura, l’educazione e la formazione, la ricerca scientifica ,ed infine, il volontariato!

Continuando un ampio programma iniziato già da qualche anno, nel biennio 2009-2010, ha rivolto una serie d’interventi per migliorare i servizi nel settore dell’istruzione, interventi rivolti agli istituti d’istruzione superiore della provincia di Roma, Latina e Frosinone.

Sono state oltre 270 le scuole, alle quali la Fondazione  ha messo a disposizione fondi
per migliorare l’offerta formativa.

 Il liceo classico Ugo Foscolo è stato incluso in questo programma e si è potuto
 così realizzare il progetto inserito nel POF, dal titolo “Dal gesso ….al tocco di un dito”.

La prof.ssa Carla Pagano utilizza la L.I.M. nel laboratorio d'informatica della succursale Gli studenti nel nuovo laboratorio multimediale della sede centrale
La nuova postazione per il video-montaggio in Biblioteca La prof.ssa Carla Pagano utilizza la L.I.M. nel laboratorio multimediale della sede centrale
 
Album fotografico dell'evento