[Vai al contenuto] | [Home page] |

Biblioteca Scolastica 

 
     

     La Biblioteca Scolastica come in tutte le scuole svolge un ruolo molto importante poiché, promuovendo l’abitudine e la passione per la lettura, garantisce quello sviluppo delle conoscenze, della fantasia e della creatività che arricchisce i giovani.

 La nostra Biblioteca è stata riaperta lo scorso anno, è arrivata infatti a Novembre del 2009 la nuova Bibliotecaria, Bruna De Felici, che non solo gestisce un patrimonio documentario e librario molto vasto (più di 6.000 libri di cui alcuni antichi e di pregio), ma ha dato alla nostra Biblioteca anche un carattere di “Laboratorio Didattico” come supporto e collegamento al Piano dell’Offerta Formativa. 

Quali sono le novità introdotte?  

v      Per gli studenti che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della Religione, ha attivato dei laboratori di scrittura creativa (prosa e poesia) finalizzati alla partecipazione a concorsi esterni oppure svolgere in biblioteca attività di studio individuale.

 v      Nel corrente anno scolastico si organizzeranno Incontri con l’autore, per far conoscere in modo più  coinvolgente nuovi libri agli studenti.

   v      Adozione della Tessera Biblio +, in collegamento al sistema di prestiti promosso dal         Consorzio SBCR (Consorzio Bibliotecario dei Castelli Romani.)

In cosa consiste questa tessera?

v      Se vengono richiesti libri (o anche dvd e cd) non presenti nella Biblioteca scolastica, si potranno ottenere tramite la bibliotecaria che, recandosi una volta a settimana presso la Biblioteca “Carlo Levi” di Genzano, curerà i prestiti per conto degli studenti e dei docenti del Liceo.

v      Questo servizio sarà attivo tutti i mercoledì ed è assolutamente gratuito.

 v      Organizzazione di Mini stage ( per le classi quinte) sulla Ricerca Bibliografica e documentaria, finalizzati alla stesura delle tesine per l’esame di stato. Il corso si svolgerà con il supporto di personale qualificato diviso in due mattinate (la prima nella Biblioteca di Genzano e la seconda nel laboratorio di informatica della scuola per l’esercitazione pratica sulla ricerca on line).

 v      Un’altra novità è che nei primi giorni di giugno si daranno in prestito agli alunni che ne faranno richiesta anche i libri da leggere durante le vacanze estive.

Regolamento

Eventi:

 

23 aprile 2010 
Giornata mondiale del libro 

Libri e rose

   

23 ottobre 2010
 Aula Magna
ore 11.15

presentazione del libro
 

"La pedina di vetro" -
di
 Antonella Tavassi La Greca
 

Scarica la brochure

   Galleria fotografica

La locandina
   

15 gennaio 2011
 Aula Magna
ore 9.15

presentazione del libro
"Vita e Destino" -
di
 Vassijliv Grossman
e
film
"Il Concerto"
di
Radu Mihaileau


 

Galleria fotografica

 
   

16 aprile 2011
Aula Magna -ore 11.15

Libri e Rose
2 edizione
per
la giornata mondiale del libro

programma

  La locandina