[Vai al contenuto] | [Home page] |

 

PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA
 

 



Piano dell'Offerta Formativa 2014/2015





L'autonomia delle scuole si esprime nel POF attraverso la descrizione:
  • delle discipline e delle attivitą liberamente scelte della quota di curricolo loro riservata
  • delle possibilitą di opzione offerte agli studenti e alle famiglie
  • delle discipline e attivitą aggiuntive nella quota facoltativa del curricolo
  • delle azioni di continuitą, orientamento, sostegno e recupero corrispondenti alle esigenze degli alunni concretamente rilevate
  • dell'articolazione modulare del monte ore annuale di ciascuna disciplina e attivitą
  • dell'articolazione modulare di gruppi di alunni provenienti dalla stessa o da diverse classi
  • delle modalitą e dei criteri per la valutazione degli alunni e per il riconoscimento dei crediti
  • dell'organizzazione adottata per la realizzazione degli obiettivi generali e specifici dell'azione didattica
  • dei progetti di ricerca e sperimentazione.

                1) Regolamento d'Istituto

                2) patto di corresponsabilitą

                3) griglia di valutazione del voto di condotta

                4) regolamenti (laboratori, palestra,biblioteca)

 

 
[Torna all'inizio del contenuto] [Torna al menu di navigazione] [Home page]