Hugo Folk

Anno II numero 2 Cogestione
Anno II numero 1 Speciale mafia
Anno I numero 3 Interviste e viaggi
Anno I numero 2 Di tutto un po'
Anno I numero 1 Il ritorno

 

Alunni: Mitologia

lavori ed opere realizzate dagli alunni sull'argomento.

 

Alunni: produzione propria!!

2011/12       1G Atmosfera
2011/12       1E L'aria che respiro
2011/2012   1E Rocce e minerali

Le assemblee d'Istituto

22 gennaio 2011 Libera- contro tutte le mafie
08 febbraio 2011 presentazione del "Trofeo della Pace" e giornata della memoria.
25 marzo 2011  

 

  • Approfondimenti di scienze >>
La classe 5° C ha partecipato al Festival del Teatro Classico di Palazzolo Acreide

pensieri sparsi....

 

 

Olimpiadi di matematica

 

 

tool box

for

e-learning

 

Concorso MIUR-INAIL

Area progetto 5 LBA

 

La sfida della mobilità:Euisu
IV B a.s. 2009-2010 

Il  filmato proposto, realizzato con la strumentazione finanziata dalla Fondazione Roma, coniuga principi e libertà fondamentali con la legalità attraverso un percorso nell’ambito della Costituzione italiana, della Dichiarazione Universale dei diritti umani e il Trattato dell’Unione europea.

 

"Arena et circenses: gli spettacoli di massa a Roma e le lezioni dell’umanesimo antico."

Progetto realizzato dalla classe 5 F nell'a.s. 2008/2009

 

PRIMI!!!

I ragazzi della classe V, sezione sperimentale Brocca, del  Liceo “Ugo Foscolo”, che nell’anno scolastico trascorso hanno prodotto un corto dal titolo Domani si vedrà, hanno collezionato due splendide vittorie partecipando al Festival Scuolacinema di Asti, che si è svolto dal 13 al 17 ottobre, e al concorso Penne Sconosciute (sezione Video) dell’associazione culturale OSA di Abbadia San Salvatore (Siena).

Il video racconta i sogni e le speranze di ognuno di questi ragazzi nell’anno in cui lasciano il Liceo, luogo della loro adolescenza, per entrare all’Università. I riconoscimenti ottenuti premiano l’impegno con cui hanno portato avanti, conciliandolo con la normale attività scolastica, un lavoro che ha fatto scoprire loro il mondo sconosciuto del cinema e li ha arricchiti di un’esperienza nuova. Un ringraziamento quindi a questi ragazzi, ora impegnati nei loro studi universitari, a Luca Piermarteri, il giovane regista che li ha guidati, e al Liceo Foscolo che, fedele alla sua tradizione, ha offerto loro un’occasione in più di crescita.

Scarica il DVD

 

Pubblichiamo il divertente resoconto di Emanuele Gambetti classe 3^ D (a.s. 2008/2009) sull'escursione sul Monte Artemisio nell'ambito del progetto "Vivere il paesaggio" del Parco Regionale dei Castelli Romani >>>>

Tanto per cominciare pubblichiamo il racconto di Andrea Calabretta - 2° classificato sezione prosa - scuola media inferiore premio Letterario d'Istituto ottava edizione 2006/2007 >>>>

ed ora le foto della consegna dei diplomi a.s. 2007/2008.
E' stata una festa bellissima in cui ci siamo sentiti tutti partecipi ed orgogliosi di aver condiviso un percorso comune!  >>> foto consegna diplomi

Viaggi d'istruzione 2007/2008 >>>>

ecco il racconto con cui Francesco Ormando ha vinto il 2° premio del Concorso Marta Russo 2007-2008 >>>

ecco il lavoro grafico realizzato da Francesca D'Alessio per il il 2° premio del Concorso Marta Russo 2007-2008 >>>

racconto di Silvia Barbieri  1° classificata per la sezione prosa  terza edizione del Premio Letterario "...di luce e d'ombre" >>>

Durante l'anno scolastico 2007/2008 la classe 4 D ha realizzato il lavoro " Le cafè mignon"

Gli studenti che si sono distinti nell'anno scolastico 2007/2008 >>>

I premi degli scorsi anni:>>>